Certificazione secondo ISO/TS

Nota effettiva relativa al periodo di validità dei certificati ISO/TS
Il 15 settembre 2015 è stata pubblicata la nuova versione della norma ISO 9001. La data di pubblicazione di questo standard di gestione della qualità ha effetto anche sul periodo di validità dei certificati ISO/TS. Secondo le informazioni di VDA-QMC, tutti i certificati ISO/TS devono avere un periodo di validità che abbia una scadenza non oltre al 14 Settembre 2018.
Pertanto, tutti i certificati rilasciati dopo il 14 Settembre 2015 devono essere modificati secondo tale logica.
Vi chiediamo quindi la vostra gentile comprensione, qualora dovessimo modificare il vostro certificato di conseguenza.
I nostri esperti sono sempre a vostra disposizione per qualsiasi necessità
Contattateci!
Gestione della qualità per i fornitori di componenti per l'industria automobilistica
Sviluppato dall’International Automotive Task Force (IATF), lo standard ISO TS 16949 è il più importante standard automobilistico a livello mondiale. Combina una serie di standard di qualità per i produttori di auto e original equipment manufacturer (OEM) in una sola certificazione. Evita di dover procedere con molteplici certificazioni lunghe e onerose, costituendo uno standard universalmente riconosciuto. Ad ogni fornitore di componenti per il settore automobilistico, la certificazione ISO/TS 16949 permette di migliorare costantemente la qualità del proprio sistema e dei propri processi e di focalizzare totalmente l'attenzione sulla soddisfazione del cliente. I requisiti specifici dei Clienti sono implementati alla lettera. I nostri esperti forniscono il supporto necessario per implementare il vosto sistema di gestione per la qualità e per conformarsi con lo standard ISO/TS 16949 fino alla certificazione.
Benefici immediati
La certificazione ISO/TS 16949 rilasciata da TÜV Rheinland permetterà di:
- Ottimizzare la qualità di prodotti e processi
- Ottenere un riconoscimento a livello mondiale per la propria organizzazione
- Dare ai propri clienti evidenza delle proprie capacità
- Liberare risorse necessarie per l'ottimizzazione e l'efficienza dei processi
- Fornire trasparenza circa i livelli di qualità e le prestazioni dell’azienda
Sei step per una maggiore qualità della supply chain del settore automobilistico
I nostri auditor garantiscono il loro supporto nel corso del processo di certificazione. La certificazione ISO/TS 16949 prevede sei diversi step:
1. Audit preliminare (optional)
I nostri auditor procedono a un audit preliminare per determinare se i requisiti associati con questo standard siano già stati implementati dall’azienda e, se la risposta è affermativa, quali.
2. Riesame della documentazione
l team di audit determina quando la documentazione del proprio sistema di qualità soddisfi già i requisiti previsti dalla Specifica Tecnica ISO/TS 16949.
3. Audit
I nostri auditor verificheranno come l’azienda applica il suo sistema di gestione della qualità in pratica, per testarne l’efficacia.
4. Rilascio della certificazione
Una volta soddisfatti tutti i requisiti, all'azienda viene rilasciata la certificazione che dimostra l'integrità del suo sistema di gestione e la conformità con la Specifica Tecnica ISO/TS 16949.
5. Audit di sorveglianza
La nostra valutazione di sorveglianza annuale permette di ottimizzare costantemente i singoli processi.
6. Rinnovo della certificazione
L’audit di rinnovo è previsto dopo tre anni e permette di implementare processi di miglioramento continuo. In questo modo è possibile dimostrare a partner e clienti il proprio impegno a lungo termine nella gestione per la qualità.
Certificazione in sito
La Specifica Tecnica ISO TS 16949 si fonda sullo standard ISO 9001 e si adatta perfettamente ai requisiti di questo settore industriale. Definisce le specifiche per lo sviluppo dei prodotti, la produzione e – ove applicabile - il montaggio e la manutenzione dei prodotti stessi. La certificazione si applica esclusivamente ai siti di produzione di componenti o sistemi dedicati al primo impianto o al mercato del ricambio originale per autoveicoli.
Attenzione al cliente
Oltre a concentrarsi sui requisiti chiave di un sistema di gestione per la qualità, lo standard ISO TS 16949 si focalizza in modo particolare sulla soddisfazione del cliente. I requisiti del cliente sono implementati alla lettera, costituendo una base solida di fiducia per i rapporti cliente - fornitore.
I cambiamenti più importanti nella terza edizione della Specifica Tecnica
La nuova ISO/TS 16949:2009 include i nuovi contenuti della Norma ISO 9001:2008 relativi alla certificazione. Include anche i cambiamenti introdotti dalla terza edizione dello standard ISO/TS 16949 (detta anche TS3) basata sullo standard ISO 9001:2008, costituendo quindi lo standard più avanzato per i sistemi di gestione per la qualità nell'industria automotive.
Costante orientamento verso una strategia di gestione integrata
Integrando il proprio sistema di gestione per la qualità con standard industriali specifici o certificazioni relative alla protezione ambientale e alla sicurezza e salute sul posto di lavoro, sarà possibile definire una strategia di gestione integrata e creare condizioni ideali per un futuro sviluppo commerciale.
Contatti
