Salute e sicurezza sul lavoro ISO 45001

Ottimizzate la vostra gestione della salute e sicurezza sul lavoro con il nuovo standard ISO 45001
Salvaguardare la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro è un requisito importante per avere processi lavorativi motivanti e produttivi, sia per i datori di lavoro che per i lavoratori stessi. Il nuovo standard ISO 45001 sostituirà OHSAS 18001, il precedente standard per la salute e sicurezza sul lavoro, e ridurrà al minimo i rischi di danni alla salute e di incidenti sul luogo di lavoro. BS OHSAS 18001 è stato sviluppato dal British Standards Institution (BSI) e costituisce la base del nuovo standard ISO 45001. Nel marzo 2013, il BSI ha proposto al ‘Project Committee PC 283’ dell’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (International Organization for Standardization - ISO) di redigere il nuovo standard internazionale, poi pubblicato il 12 marzo 2018. Potete consultare le principali domande e risposte sul nuovo standard ISO 45001 nella nostra sezione FAQ.
Desiderate saperne di più sulla certificazione per la gestione ottimale della salute e sicurezza sul lavoro in conformità al nuovo standard ISO 45001? I nostri esperti saranno lieti di fornirvi tutte le informazioni che desiderate.
Standardizzazione con la ‘High Level Structure’
Il nuovo standard si focalizza sulla protezione preventiva dei lavoratori e su un maggiore coinvolgimento da parte del management. La struttura dello standard permette una semplice integrazione con i sistemi di gestione precedentemente implementati; inoltre tale standard può essere utilizzato a prescindere dalle dimensioni dell’azienda.
Rispetto a OHSAS, ISO 45001 propone, tra le altre, le seguenti modifiche:
- ‘ High Level Structure’ (HLS) che, con la sua struttura comune, e con una definizione e una terminologia a loro volta comuni, facilita un’integrazione con altri sistemi di gestione (ad es. ISO 9001 e ISO 14001 )
- Maggior attenzione al contesto aziendale e all’individuazione del rischio
- Considerazione dei lavoratori non dipendenti, come ad esempio subappaltatori e fornitori
- Linee guida alla conformità giuridica e normativa per tutte le fasi del ciclo PDCA
- Maggior coinvolgimento da parte dei vertici aziendali
Nella nostra brochure informativa troverete anche un riassunto con le principali informazioni.
Al momento è ancora possibile ottenere e implementare la certificazione OHSAS 18001. Tuttavia, è fortemente consigliato che le imprese inizino a familiarizzare con i requisiti del nuovo standard ISO 45001 sulla sicurezza sul lavoro, che dovrà essere implementato entro marzo 2021.
Aumentate la fiducia nei vostri confronti con una gestione documentata della salute e sicurezza sul lavoro in conformità a ISO 45001
Seguendo uno standard sistematico per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro in conformità a ISO 45001, le fonti di errore e rischio possono essere identificate ed eliminate, o ridotte al minimo. Con una certificazione della vostra gestione della sicurezza sul lavoro ridurrete in modo significativo il numero di incidenti, a prescindere dal settore o dalle dimensioni della vostra azienda, e, allo stesso tempo, soddisferete tutti i requisiti legali. In questo modo aumenterete la fiducia dei vostri dipendenti, e nello stesso tempo migliorerete ancora di più la vostra reputazione con i clienti, con i partner commerciali e con le autorità. Tutto questo costituisce un prezioso vantaggio competitivo.
I nostri esperti vantano un’esperienza di lunga data nel settore dei sistemi di gestione e della tutela efficace e sostenibile della salute e sicurezza sul lavoro. Esamineremo e certificheremo la vostra azienda in conformità a ISO 45001. Se siete già certificati in conformità a OHSAS 18001, vi assisteremo nella procedura di implementazione dei nuovi requisiti possiamo svolgere una gap analysis rispetto ai requisiti dello standard ISO 45001. Per la transizione dall’attuale standard OHSAS 18001 al nuovo standard ISO 45001 è previsto un periodo di tre anni, per cui il passaggio deve essere completato entro la primavera del 2021. Possiamo supportarvi nell’implementazione requisiti, per un passaggio graduale al nuovo standard.
Avete ancora domande sul nuovo standard ISO 45001? Fissate subito un appuntamento con i nostri esperti!
Download
Altri documenti che potrebbero interessarti
Contatti
