Certificazione Secondo la Norma ISO 14001

Salvaguardia ambientale, economicamente ed operativamente efficiente
La certificazione ISO 14001 è rivolta al Sistema di Gestione Ambientale e rappresenta un riferimento per l'adozione e lo sviluppo volontari di misure atte alla salvaguardia ambientale, quali il risparmio energetico, la protezione del clima e lo smaltimento dei rifiuti.
TÜV Rheinland sarà Vostro partner nell'identificare le aree di debolezza del Vostro sistema di gestione ambientale, nel metterne in luce i punti di forza e nel porre le fondamenta per un processo di miglioramento continuo e verificabile, riducendo quindi i rischi ambientali e migliorando il proprio bilancio ambientale a lungo termine.
Benefici immediati
La certificazione ISO 14001 rilasciata da TÜV Rheinland permetterà di:
- Ridurre le emissioni, i rifiuti e gli scarichi
- Risparmiare attraverso un approccio mirato alle risorse
- Ridurre il rischio di responsabilità ambientale
- Garantire la piena conformità con i requisiti dei clienti e cogenti
- Promuovere un comportamento eco-compatibile tra i dipendenti
- Migliorare l’immagine presso clienti, partner e pubblico.
- Raggiungere i propri obiettivi ambientali
Sei step verso la gestione del bilancio ambientale
I nostri esperti qualificati, che vantano una lunga esperienza nel settore, analizzano e valutano i vostri processi e sistemi. In soli sei step:
- Audit preliminare
I nostri auditor procedono ad un audit preliminare per determinare se i requisiti contenuti in questo standard siano già stati implementati dall’azienda e, se la risposta è affermativa, quali. - Riesame della documentazione
Il team preposto all’audit determina il grado di conformità della documentazione del vostro sistema di gestione ambientale con i requisiti della Norma ISO 14001. - Audit
I nostri auditor verificheranno come l’azienda ha implementato il proprio sistema di gestione ambientale in pratica, per testarne l’efficacia. - Rilascio della certificazione
Una volta soddisfatti tutti i criteri, l’azienda otterrà la certificazione. Saranno pertanto certificate l’integrità del sistema di gestione ambientale e la conformità con i requisiti della Norma ISO 14001. - Audit di sorveglianza
Gli audit di sorveglianza annuali permettono di aggiornare costantemente i processi e di mantenere viva l'attenzione sui temi ambientali. - Rinnovo della certificazione
Dopo tre anni si ripete l’audit per il rinnovo della certificazione. In questo modo sarà garantito un miglioramento costante e sarà possibile dimostrare il proprio impegno a lungo termine a partner e clienti per migliore la salvaguardia dell’ambiente.
Controllo immediato ISO 14001 online
Quali sono le modalità per la gestione ambientale nella nostra azienda? Quali sono le tematiche tipiche di cui si deve essere informati nel corso della certificazione ISO 14001? Il controllo immediato online esclusivo di TÜV Rheinland e relativo ad argomenti correlati alla Norma ISO 14001 fornirà prontamente una risposta a tutte queste domande.
Anonimo e diretto
Sarà possibile ottenere prontamente una panoramica del livello della gestione ambientale della propria Azienda con un veloce controllo online. I risultati si riceveranno sotto forma di riscontro diretto online, compresa una breve valutazione. Ci vogliono dai 5 agli 8 minuti per procedere con questo breve controllo. E’ del tutto anonimo ed è impossibile una successiva identificazione della vostra azienda.
Passo passo verso una strategia integrata
Sarà possibile approfittare di ulteriori sinergie integrando il proprio sistema di gestione ambientale con gli altri sistemi di gestione già implementati nella Vostra organizzazione. Infatti il sistema di gestione ambientale può essere integrato con il sistema di gestione per la qualità, con il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro o con altri standard industriali specifici
Altri documenti che potrebbero interessarti
Contatti
