Preparati al nuovo Regolamento UE con il nostro CRA Readiness Check.
Preparati al nuovo Regolamento UE con il nostro CRA Readiness Check.
Con l'entrata in vigore del Cyber Resilience Act, l'Unione Europea sta introducendo requisiti di cybersecurity vincolanti per i “prodotti con elementi digitali”. L'obiettivo dei requisiti di cybersecurity per le aziende è aumentare la resilienza contro gli attacchi informatici e fornire servizi digitali affidabili.
Il CRA è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'UE nel novembre 2024, stabilendo ufficialmente le scadenze per l'implementazione dei regolamenti di sicurezza informatica.
- 11 giugno 2026: Entrata in vigore del Capitolo IV (notificazione degli organismi di valutazione della conformità).
- 11 settembre 2026: L'Articolo 14 (obblighi di segnalazione per i produttori) richiede ai produttori di notificare alle autorità nazionali e all'ENISA le vulnerabilità attivamente sfruttate nei loro prodotti.
- 11 dicembre 2027: Da questa data, si applicheranno tutti i requisiti del CRA, il che significa che nessun "prodotto con elementi digitali" potrà essere venduto nell'UE senza il marchio CE.
Scopri come soddisfare i requisiti del nuovo Regolamento dell'UE e garantire che i tuoi prodotti siano sicuri per la commercializzazione nel mercato europeo: il nostro CRA Readiness Check ti informa immediatamente se devi intraprendere delle azioni correttive.
Cosa è il Cyber Resilience Act e quali regole entreranno in vigore a partire dal 2027?
- Il Cyber Resilience Act si applica a qualsiasi prodotto con elementi digitali che è destinato a essere venduto e distribuito nel Mercato Unico Europeo. Gli attori economici interessati hanno obblighi diversi che, a seconda della categoria, possono richiedere uno sguardo più approfondito al Regolamento dell'UE e comportare sforzi maggiori.
- Per alcuni prodotti, terzi indipendenti devono certificare la conformità del prodotto al CRA.
- In caso di non conformità, i prodotti non possono essere immessi sul mercato e gli attori economici possono essere soggetti a multe considerevoli.
Chi e cosa è interessato dal Cyber Resilience Act?
Cybersecurity come requisito per il marchio CE
Con il Cyber Resilience Act (CRA), la cybersecurity è diventata un requisito obbligatorio per il marchio CE dei prodotti con elementi digitali. I produttori devono dimostrare che i loro prodotti soddisfano i nuovi standard normativi di sicurezza e che l'azienda ha in atto una gestione adeguata delle vulnerabilità. Soddisfare questi obblighi è essenziale per mantenere l'accesso al mercato dell'UE.
Il marchio CE indica che un prodotto è conforme a tutte le normative dell'UE applicabili e può essere venduto liberamente all'interno dello Spazio Economico Europeo. Serve come dichiarazione del produttore che il prodotto soddisfa gli standard essenziali di salute, sicurezza e protezione ambientale. L'introduzione del CRA si basa su questo processo CE consolidato, ma aggiunge nuovi elementi specificamente relativi alla cybersecurity. I produttori devono ora garantire che i loro prodotti soddisfino non solo i tradizionali standard di sicurezza e ambientali, ma anche i requisiti di cybersecurity stabiliti nel CRA, incluse la gestione delle vulnerabilità e le disposizioni per gli aggiornamenti software.
Completa il nostro CRA Readiness Check.
Inizia ora la tua preparazione completa per il Cyber Resilience Act e assicurati che i tuoi prodotti siano conformi una volta che il nuovo Regolamento dell'UE entrerà in vigore. Il nostro Controllo di Prontezza CRA ti aiuterà a comprendere i nuovi requisiti del Regolamento dell'UE, a soddisfarli in tempo e a garantire che i tuoi prodotti siano conformi ai più elevati standard di cybersecurity.
Your benefits with our CRA Readiness Check:
FAQ sul Cyber Resilience Act (CRA)
Informazioni sul CRA Readiness Check