translation missing: core_choose_country

Test dei Macchinari Industriali

Test dei Macchinari Industriali

Ottimizza la sicurezza operativa e l'efficienza dei macchinari industriali

Affidabilità e sicurezza sono i requisiti più importanti per i macchinari industriali al fine di garantire la conformità delle attrezzature e dei processi di produzione regolari. Con il nostro portfolio di servizi completo, crei le migliori condizioni per il funzionamento sicuro delle tue attrezzature in conformità con le normative nazionali e internazionali. Come parte della valutazione della macchina, i potenziali rischi vengono identificati alla fonte e le percentuali di inattività vengono ridotte. I rapporti forniti dai nostri esperti ti permettono di dimostrare il tuo impegno per un ambiente di lavoro sicuro e per standard di qualità elevati. Questo fermo impegno per la sicurezza, la qualità e la sostenibilità ti offre un enorme vantaggio rispetto ai tuoi concorrenti. Contatta i nostri esperti per discutere delle tue esigenze specifiche.

Beneficia delle conoscenze dei nostri esperti di sicurezza macchine

Beneficia delle conoscenze dei nostri esperti di sicurezza macchine
Esaminiamo i macchinari industriali contribuendo alla riduzione dei difetti e dei rischi di responsabilità.

Beneficia dei vantaggi di una valutazione specialistica del livello di conformità e sicurezza di macchine e impianti industriali. Con una conformità riconosciuta a livello globale, documenti l'aderenza agli standard di sicurezza, riduci il tuo rischio di responsabilità e offri ai tuoi clienti uno strumento prezioso per la decisione nella scelta di un partner. Analizzando i tuoi macchinari industriali, puoi identificare internamente errori durante la fase di sviluppo e prevenire rischi, costi e malfunzionamenti. Effettuiamo la nostra valutazione dei macchinari secondo norme e standard internazionali – dalla Direttiva Macchine UE 2006/42/CE per lo Spazio Economico Europeo alla OSHA Directive 29 CFR 1910 per gli USA. Teniamo traccia delle normative di sicurezza in continua evoluzione per le linee di produzione, operative e modificate a livello locale e globale e garantiamo la conformità dei tuoi macchinari.

I nostri servizi di test e valutazione di macchine e impianti

I nostri esperti valutano in modo affidabile le tue attrezzature industriali. Pertanto, puoi essere certo che le tue macchine soddisfano i più elevati standard di qualità e sicurezza. Ti supportiamo con i seguenti servizi:

  • Analisi di conformità con la Direttiva Macchine UE 2006/42/CE e con il Regolamento Macchine (UE) 2023/1230
  • Servizi per macchine con potenziale di rischio aumentato
  • Misurazione dei consumi per macchinari industriali
  • Soluzioni personalizzate per una maggiore sicurezza delle macchine
  • Servizi di coordinamento per facilitare l'accesso a nuovi mercati all'estero
  • Servizi di integrazione fra cybersecurity e sicurezza funzionale

Conformità con la Direttiva Macchine UE 2006/42/CE

Conformità con la Direttiva Macchine UE 2006/42/CE
Esempi di prodotti per il test di macchinari industriali

I nostri test sui macchinari sono basati sulle direttive e sugli standard europei, tra cui i seguenti, e includono:

  • Esami CE di tipo per macchinari secondo l'Allegato IV della Direttiva Macchine Europea come “Organismo Notificato”
  • Valutazione di conformità per prodotti rientranti nell’ambito di applicazione della Direttiva Macchine

Test tecnici in conformità con il Regolamento Italiano sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, inclusi i seguenti dettagli:

  • Verifica rapida per il funzionamento sicuro, comprensiva della revisione della documentazione
  • Analisi completa con considerazione di tutte le aree di rischio (esplosioni, cybersecurity, pressione, ecc.)
  • Analisi della sicurezza allo stato dell'arte, come richiesto dal cliente

Conformità con il Regolamento Macchine UE 2023/1230

Il Regolamento Macchine Europeo è stato pubblicato il 14 giugno 2023 e sostituirà la attuale Direttiva Macchine 2006/42/CE a partire dal 20 gennaio 2027. A partire da questa data, il marchio CE per i macchinari o la valutazione dei macchinari parzialmente completati sarà possibile solo secondo il Regolamento Macchine UE 2023/1230. Il Regolamento Macchine specifica un periodo di transizione di 42 mesi. Tutti i macchinari immessi sul mercato o messi in servizio prima del 20 gennaio 2027 devono comunque essere marcati CE in conformità con la Direttiva Macchine 2006/42/CE.

I produttori di macchinari industriali dovrebbero prepararsi in anticipo per i nuovi requisiti. Approfitta del periodo di transizione per adattare le tue macchine al Regolamento Macchine UE 2023/1230. TÜV Rheinland è a disposizione per esaminare i tuoi attuali macchinari in conformità con i requisiti essenziali di salute e sicurezza per attrezzature esistenti o come opzione per lo sviluppo di nuove attrezzature.

Test della Digitalizzazione in Conformità con la Direttiva UE 2023/1230

Pur essendo circa il 90% del Regolamento Macchine UE 2023/1230 in linea con la Direttiva Macchine 2006/42/CE, il restante dieci percento del regolamento si concentra sulla digitalizzazione e sulla connettività. Questo copre aspetti dell'intelligenza artificiale (IA) così come la cybersecurity e la connessione dei dispositivi a Internet (IoT). In altre parole, il regolamento si sta adattando allo stato attuale della tecnologia. Per i produttori, ciò significa processi aggiuntivi che includono test approfonditi delle macchine. È qui che è necessario un partner affidabile come TÜV Rheinland, perché stiamo già affrontando i nuovi requisiti. Se tu, come produttore, desideri lanciare la tua macchina nel 2027, hai bisogno di un fornitore di servizi in grado di verificare gli standard di test elencati prima del 2027. Siamo a disposizione per fornirti consulenza e assistenza nel controllo della documentazione presentata per la cybersecurity per verificarne la plausibilità. Se ci sono irregolarità, i nostri esperti li esamineranno in dettaglio e ti aiuteranno con i miglioramenti.

Conformità con il Regolamento Macchine UE 2023/1230

Conformità con il Regolamento Macchine UE 2023/1230

I Nostri Servizi per i Macchinari

L'utilizzo di macchinari con un notevole potenziale di rischio richiede requisiti di sicurezza più elevati.

Ti offriamo una vasta gamma di servizi:

  • Valutazione della sicurezza delle attrezzature di lavoro (in conformità al Regolamento Tedesco sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, alle normative internazionali, ai requisiti delle compagnie di assicurazione contro gli infortuni e alle richieste degli operatori)
  • Redazione di analisi di sicurezza basate sullo stato attuale della tecnologia e valutazione dei macchinari in conformità con lo stato attuale della tecnologia
  • Coordinamento dei risultati con il cliente e determinazione collettiva di eventuali misure

Misurazione dei Consumi per Macchinari Industriali

TÜV Rheinland esegue misurazioni del consumo energetico sulle macchine industriali secondo diversi fattori.
TÜV Rheinland esegue misurazioni del consumo energetico sulle macchine industriali secondo diversi fattori.

Per molti dei nostri clienti, il consumo energetico di una macchina industriale è un fattore importante nella decisione di acquisto. Questo perché le aziende si concentrano sempre più sulla sostenibilità e sui benefici economici di una macchina a elevata efficienza energetica. In futuro, il consumo energetico delle macchine industriali diventerà quindi ancora più rilevante quando si tratta di decidere se acquistare una macchina. Tuttavia, il consumo energetico non è solo un'informazione che puoi trasmettere ai clienti. Conoscere il consumo è importante sia come produttore che come utilizzatore di macchinari industriali. Questo ti consente di adeguare le macchine per minimizzare il consumo energetico. TÜV Rheinland può supportarti nella misurazione del consumo energetico. Poiché il consumo non si compone solo di energia elettrica, i nostri esperti valutano tutti gli altri aspetti rilevanti per te:

  • Potenza elettrica
  • Potenza pneumatica
  • Acqua di raffreddamento di processo
  • Fornitura di vuoto
  • Fornitura di acqua e azoto
  • Consumo energetico dovuto all'aria di scarico

Nella valutazione, elenchiamo tutti questi aspetti energetici. Se un fattore non si applica alla tua macchina, viene valutato a zero. Ma come diventano confrontabili le diverse energie? La risposta risiede in un metodo di calcolo introdotto da esperti dell'industria dei semiconduttori (vedi standard SEMI S23). Con questo metodo, i valori energetici elencati possono essere correlati all'energia elettrica utilizzando fattori di conversione. Di conseguenza, i contributi energetici possono infine essere confrontati e sommati. Inoltre, i nostri esperti utilizzano un modello che rende comparabili i tempi di funzionamento delle macchine industriali. Prima della valutazione, vengono definiti i modi di funzionamento, standby e pausa per poi essere inclusi nella valutazione dei consumi. Il risultato è una cifra annuale del consumo energetico. Fino ad ora, questa cifra è stata utilizzata solo nell'industria dei semiconduttori e non è ancora comune in altri settori. Tuttavia, può essere trasferita anche ai macchinari industriali in altri settori. Per massima trasparenza in termini di consumo energetico, possiamo supportarti con calcoli affidabili.

Soluzioni su misura per la Machine Safety

Ti offriamo un portfolio di test personalizzato per la tua azienda e i tuoi macchinari, includendo servizi quali:

  • Test di sicurezza basati su standard e normative tedesche, europee e globali
  • Test secondo le specifiche dell'associazione internazionale SEMI: SEMI S2 (sicurezza generale), SEMI S8 (ergonomia), SEMI S23 (sostenibilità) e SEMI F47 (immunità al calo di tensione)
  • Test di ergonomia, facilità di utilizzo e manutenzione
  • Test di compatibilità elettromagnetica (EMC) sul posto o in laboratorio
  • Test della sicurezza funzionale del sistema di controllo delle tue macchine
  • Valutazioni di sicurezza durante la messa in servizio dei macchinari e analisi dei consumi
  • Supporto nella preparazione di analisi e valutazioni dei rischi, nonché valutazioni dei pericoli
  • Supporto con test intermedi per nuovi prodotti e modifiche ai prodotti
  • Assicurazione della qualità durante la costruzione (ad esempio, revisione di disegni di progetto e schemi elettrici o controllo qualità della produzione prima della spedizione)
  • Formazione (in azienda)

Servizi di Accesso al Mercato e Test per Macchinari nei Mercati Internazionali

Il commercio globale ha un enorme potenziale di crescita per le aziende. Ciò significa che i mercati al di fuori dell'Unione Europea stanno diventando sempre più attraenti. Tuttavia, i mercati internazionali hanno specifiche esigenze sui prodotti e sulle aziende e richiedono documenti e certificati diversi per l'approvazione dei macchinari. Grazie alla nostra vasta esperienza in questo campo, manteniamo una panoramica, gestiamo il processo per te e ti supportiamo con conoscenza e azioni. In qualità di organismo di test riconosciuto e autorizzato a livello globale (NoBo, NRTL, CB, ecc.) per approvazioni imparziali, ti supportiamo per affermarti solidamente nel settore. Le tue esigenze sono importanti per noi. Pertanto, i nostri esperti prestano particolare attenzione ai requisiti unici della tua situazione specifica. Prepareremo il tuo preventivo tenendo conto dei tuoi mercati target e delle normative applicabili.

An embedded media content from YouTube has been blocked. When loading or playing, a connection to the provider's servers is established and cookies are set. For more information, please see our privacy policy and cookie information.

Load

Mostra tutte le risposte Nascondi le risposte

Regno Unito

UKCA – il tuo accesso al Regno Unito. Ora che il Regno Unito ha lasciato l'UE, le normative per l'approvazione dei prodotti e i requisiti di etichettatura stanno cambiando se desideri immettere un prodotto sul mercato nel Regno Unito. Con il processo della Brexit completato, i produttori e gli esportatori si trovano ora di fronte alla questione di quali requisiti dovranno affrontare. I produttori sono obbligati a fornire il marchio UKCA per le macchine nel Regno Unito. Il periodo di transizione del marchio CE è già stato esteso più volte e rimane valido indefinitamente oltre il 2024. Attualmente non è chiaro per quanto tempo il marchio CE sui macchinari nel Regno Unito rimarrà valido. TÜV Rheinland è elencato come "Organismo Designato" dalle autorità nel Regno Unito e può supportarti con il marchio UKCA.

Arabia Saudita

Riad, Arabia Saudita, è un mercato molto attraente per i produttori di macchinari europei. Prima del 1° aprile 2018, un certificato di spedizione era sufficiente per importare prodotti in Arabia Saudita. Tuttavia, da allora, è stato introdotto un sistema completamente nuovo: il programma SALEEM, e sono entrate in vigore nuove normative tecniche. Puoi esportare merci in Arabia Saudita solo se i tuoi prodotti soddisfano i criteri specificati in queste normative e se puoi dimostrare la conformità con un certificato riconosciuto dall'Organizzazione Saudita degli Standard, Metrologia e Qualità (SASO). Questa prova deve essere presentata alle autorità doganali al momento dell'importazione. TÜV Rheinland può supportarti nell'ingresso nel mercato. Testiamo i tuoi macchinari secondo i requisiti sauditi e possiamo emettere il certificato di conformità per il prodotto e la spedizione.

USA e Canada

I governi degli Stati Uniti e del Canada hanno stabilito regolamenti chiaramente definiti che le macchine devono soddisfare prima di poter essere messe in funzione per uso commerciale o industriale. Questi prodotti sono soggetti a test e certificazione obbligatori da parte di un'organizzazione di test indipendente approvata nel rispettivo paese. In qualità di Laboratorio di Test Nazionalmente Riconosciuto (NRTL), i servizi offerti da TÜV Rheinland possono aiutarti a portare più rapidamente i tuoi macchinari industriali sul mercato. A seconda dell'applicazione, offriamo i servizi giusti per te:

  • Servizi di Valutazione in Campo per macchine personalizzate secondo NFPA 791, NFPA 79 e SPE 1000
  • Certificazione cTUVus secondo gli standard UL e CSA
  • LPC (Certificazione di Produzione Limitata) per piccole serie di macchinari
  • Programma di Certificazione per Pannelli di Controllo per certificare i produttori di pannelli di controllo secondo UL508A e NFPA 79

Brasile

Supportiamo i produttori nella loro valutazione di conformità con la nostra valutazione di sicurezza delle macchine in conformità con la NR 12 (sicurezza delle macchine). Le istruzioni tecniche specificate, i principi e le misure protettive della NR 12 sono destinati a garantire la salute e l'integrità fisica dei lavoratori. La NR 12 definisce i requisiti minimi per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nelle fasi di costruzione, fabbricazione, importazione, commercializzazione, esposizione e movimentazione di macchine e attrezzature. Inoltre, testiamo le tue macchine secondo la IEC 60204-1, uno standard che generalmente copre i requisiti elettrici per i produttori di macchine secondo la NR 10.

Corea del Sud

L'Amministrazione per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro della Corea (KOSHA) e l'Agenzia Nazionale di Ricerca Radiotelevisiva hanno standardizzato la procedura di approvazione secondo una legge coreana. Solo i prodotti che sono stati testati da un organismo di test accreditato a livello internazionale (registrato presso le autorità sopra menzionate) e che portano il marchio KC (RRA) e KCs possono essere immessi sul mercato coreano. TÜV Rheinland ti supporta con le procedure di approvazione coreane, in particolare con le approvazioni obbligatorie KC (RRA) (EMC per attrezzature industriali) e KCs (EMC e sicurezza per macchinari ad alto rischio) e con il volontario marchio KOSHA S per le macchine.

Australia e Nuova Zelanda

In Australia e Nuova Zelanda, le normative sulla salute e la sicurezza sul lavoro richiedono ai produttori di progettare e fabbricare macchine in modo tale da non comportare rischi per la salute e la sicurezza dell'utente. Questi standard regolano diversi aspetti rilevanti per la sicurezza. Sebbene il test degli standard non sia obbligatorio per l'esportazione, la prova e la conformità sono richieste dal mercato e dal rispettivo settore. TÜV Rheinland testa le tue macchine secondo gli standard australiani e neozelandesi della serie AS/NSZ 4024.

Esportazione di Macchinari Usati in India: Certificato di Ingegnere Abilitato (CEC)

Una crescente domanda di macchinari usati in India offre opportunità di esportazione attraenti per le aziende di tutto il mondo. L'acquisto di macchinari usati consente alle aziende indiane di acquisire attrezzature di alta qualità a prezzi accessibili e di espandere le loro capacità produttive. Questo svolge un ruolo particolarmente importante in un'economia dinamica come l'India, poiché gli investimenti in nuovi macchinari sono spesso costosi. Tuttavia, l'esportazione di macchinari usati comporta requisiti normativi che i produttori di macchine devono soddisfare.

Per garantire che i tuoi macchinari raggiungano l'India in modo sicuro e senza ritardi, è fondamentale fornire i certificati e i documenti richiesti. In particolare, il Certificato di Ingegnere Abilitato (CEC) è essenziale per facilitare lo sdoganamento e fornire una prova legalmente sicura del valore dei macchinari. La base legale per ciò è la Pubblicazione No. 25/2015, emessa dal Ministero delle Finanze indiano nell'ottobre 2015, che stabilisce che il valore dei macchinari usati deve essere determinato da un fornitore di servizi di ispezione autorizzato. Senza un certificato CEC valido, possono verificarsi rifiuti o ritardi nello sdoganamento da parte delle autorità indiane, il che può comportare ritardi significativi nella consegna e costi aggiuntivi.

I tuoi Vantaggi con TÜV Rheinland

Con decenni di esperienza nell'ispezione dei macchinari e una rete globale di esperti, TÜV Rheinland è il tuo partner affidabile per l'ottenimento dei certificati CEC. Ti assistiamo nel soddisfare i requisiti normativi indiani e garantire l'esportazione fluida dei tuoi macchinari.

Emissione di un Certificato CEC

Per ottenere un certificato CEC, i nostri ingegneri CEC accreditati conducono un'attenta ispezione fisica dei macchinari usati o dei pezzi di ricambio/componenti. Vengono esaminati vari fattori critici per la valutazione dei macchinari.

I seguenti aspetti sono rilevanti per l'emissione di un certificato CEC:

  • Determinazione del valore attuale dei macchinari/pezzi nel loro stato attuale
  • Verifica della funzionalità dei macchinari/pezzi
  • Stima della vita utile residua
  • Verifica dell'anno di fabbricazione, marchio, modello e prezzo originale di acquisto
  • Classificazione se gli articoli sono beni strumentali, pezzi di ricambio, accessori, componenti o rottame
  • Garanzia che gli articoli non contengano materiali contaminati esplosivi o radioattivi

Affidati alla nostra esperienza e ai nostri servizi di ispezione completi per portare rapidamente e in sicurezza i tuoi macchinari sul mercato indiano. Semplicemente parla con noi!

La sicurezza operativa non è più possibile senza Cybersecurity

I sistemi tecnici che sono particolarmente pericolosi in caso di vapore, pressione, cadute, incendio o esplosione devono già essere ispezionati regolarmente. In futuro, dovranno anche essere testati per la cybersecurity oltre che per la sicurezza funzionale. Scopri quali cambiamenti sono attesi.

Il tuo partner di valore

Quando analizziamo i tuoi macchinari industriali, sottolineiamo l'importanza di un processo fluido. In qualità di "Organismo Notificato", laboratorio di prova accreditato, ente di ispezione e organismo di certificazione riconosciuto, siamo un partner affidabile per il testing delle tue macchine. Naturalmente, offriamo anche la nostra esperienza e competenza per test in loco presso le tue strutture.

Per tua comodità, abbiamo ottimizzato il processo e ridotto a soli due semplici passaggi. In primo luogo, prepariamo un preventivo basato sulla documentazione che fornisci riguardo ai macchinari e ai mercati target. Nel secondo passo, effettuiamo tutti i test richiesti e rilasciamo una certificazione (valutazione positiva) o un rapporto completo che dettaglia eventuali questioni aperte, sulla base del quale possono essere effettuate le modifiche necessarie (valutazione negativa).

In ogni caso, i nostri esperti sono disponibili a rispondere a domande in qualsiasi momento durante la fase di lavoro. Contattaci se sei interessato a una revisione iniziale di una macchina simile, o a revisioni di schemi elettrici o di altri documenti.

Fissa un appuntamento con i nostri esperti! Insieme troveremo i servizi giusti per te.

Sicurezza Funzionale E/E/PE

Conformità agli standard IEC 61508, ISO 13849, IEC 62061

Scopri di più

Automazione e Affidabilità Funzionale

Conformità agli standard IEC 61511, IEC 61508, analisi HazOp, LOPA

Scopri di più

Asset Industriali progetti EPC

Integrazione di sicurezza funzionale, regolamenti locali, cybersecurity

Scopri di più

Messa a norma linee produttive

Conformità macchine e impianti agli standard di salute e sicurezza

Scopri di più

Ambienti a rischio esplosione

Conformità alla Direttiva ATEX, IECEx e norme armonizzate

Scopri di più

Sicurezza Funzionale Automotive

Conformità agli standard ISO 26262, analisi ASIL, HARA

Scopri di più

IEC 62443

Consulenza Cybersecurity in conformità agli standard IEC 62443

Scopri di più

Tieni Traccia delle Approvazioni Internazionali

Gli esperti di TÜV Rheinland conoscono i requisiti e le sfide per l'approvazione dei macchinari industriali in altre regioni del mondo. Ti forniamo informazioni dettagliate. Registrati direttamente e rimani aggiornato con i nostri webinar e articoli tecnici.

Webinar on-demand “Nuovi standard per i robot negli USA e nell’UE” (in tedesco)

Webinar on-demand “Nuovi standard per i robot negli USA e nell’UE” (in tedesco)

Nel nostro webinar forniremo una panoramica degli standard di sicurezza di base per i robot e i sistemi robotici, ISO 10218-1 e 10218-2 e degli standard ANSI.

Case Study "Modernizzazione di una linea di riempimento" (in inglese)

Case Study "Modernizzazione di una linea di riempimento" (in inglese)

Nel nostro case study scoprirai la valutazione completa di una linea di riempimento.

Dowload (in inglese)

pdf Flyer: Conformity with the new Machinery Regulation EU 2023/1230 471 KB Download
pdf Export machines worldwide 1 MB Download

Contatta il tuo esperto di macchinari industriali!

Siamo il tuo partner di fiducia.

Siamo il tuo partner di fiducia.

Richiedi il tuo preventivo personalizzato!

Ti potrebbe interessare anche

Componenti Elettrici

Componenti Elettrici

Prove e Certificazione di Prodotti Elettrici ed Elettronici

more

Direttiva Macchine 2006/42/EC

Direttiva Macchine 2006/42/EC

Beneficia della certificazione semplificata

more

Sicurezza Funzionale

TÜV Rheinland - Sicurezza Funzionale

Sistemi affidabili con audit sul prodotto

more

Ultime pagine di servizio visitate