Controlli di Sicurezza Professionali Riducono Costi e Rischi

Controlli di Sicurezza Professionali Riducono Costi e Rischi

La nostra visione olistica dei potenziali pericoli garantisce alti livelli di sicurezza ed efficienza economica per i macchinari, gli impianti e le linee della tua azienda. Un'ispezione e una valutazione professionale della sicurezza contribuiscono significativamente a prevenire incidenti sul lavoro e interruzioni della produzione. Con i nostri Production Line Assessments (PLA), ricevi questi servizi in una forma compatta e che fa risparmiare tempo. Un PLA aumenta l'efficienza dei tuoi impianti e linee produttive.

I nostri PLAs forniscono valutazioni professionali che ti aiutano a ridurre i rischi di fermo macchina, riparazioni costose, assenze per malattia e altri rischi finanziari, come la necessità di continuare a pagare salari e compensazioni derivanti dall’uso di macchinari. Allo stesso tempo, rispetti i requisiti legali e puoi concentrarti sulle tue attività principali.

Il benchmarking, che può essere integrato in ogni audit su richiesta, ti mostra ulteriori potenziali di ottimizzazione. Inoltre, i sistemi di valutazione basati sulle tue specifiche interne permettono un reporting sistematico.

Fidati della nostra esperienza e acquisisci sicurezza in due modi: la sicurezza per il tuo personale e per i processi, così come la certezza nei confronti delle autorità di regolamentazione o degli assicuratori.

Con noi, puoi fare affidamento su misure di protezione implementate professionalmente per ottenere la massima efficienza delle tue strutture produttive; aumentare le prestazioni, la produttività e la soddisfazione dei tuoi dipendenti; e infine migliorare la tua immagine di datore di lavoro.

Informazioni immediate - Il nostro lavoro in comitato

Grazie alla nostra vasta rete di esperti internazionali, abbiamo una panoramica dei requisiti legali di sicurezza nei vari mercati. E la cosa migliore è che siamo attivi in vari comitati di standardizzazione in Europa, America e Asia, e abbiamo quindi sempre a disposizione le informazioni più aggiornate. Grazie a questa conoscenza, possiamo implementare i nuovi requisiti in modo professionale non appena vengono pubblicati.

  • In Germania siamo nell'Experience Exchange Machinery Directive (EK9) e nei suoi gruppi di lavoro (AK9.xx) per varie categorie di macchine.
  • In Europa siamo nell'HC (Comitato Orizzontale) o nel VG (Gruppo Verticale) per le diverse categorie di prodotto secondo la Direttiva Macchine.
  • In America siamo attivi nell'NFPA e anche nell'ANSI. I nostri esperti partecipano direttamente allo sviluppo di standard internazionali IEC e ISO o sono membri di comitati specchio nazionali come DIN, EN, CEI, UL, CSA, JP e GB. Negli ultimi anni, sono emersi molti nuovi requisiti per robot e veicoli autonomi.

Contattaci ora

Siamo qui per te!

Siamo qui per te!

Scopri di più. Iscriviti alla newsletter di TÜV Rheinland!