Sicurezza e sostenibilità. Soluzioni di certificazione per il settore food!

Fiducia, trasparenza e responsabilità

Sicurezza e sostenibilità. Certificazione per il settore food!

Le tendenze globali, le richieste degli stakeholder e le diverse tendenze del mercato pongono continuamente nuove sfide alle aziende del settore alimentare e alle supply chain.

Tali aziende sono costrette ad affrontare in misura sempre maggiore la minaccia che il cambiamento climatico pone al sistema alimentare, la rapida crescita della popolazione globale e l'ascesa delle classi medie nei Paesi in via di sviluppo. L'invecchiamento della popolazione nei Paesi più sviluppati, la tendenza all'urbanizzazione e il progresso tecnologico rappresentano ulteriori sfide per le aziende stesse. Inoltre, anche la globalizzazione ha un impatto aggiuntivo sulla già complessa supply chain e le aziende del settore alimentare sono esposte a crescenti pressioni ambientali e sociali.

TÜV Rheinland può essere al vostro fianco per supportarvi nel soddisfare i vostri clienti nella crescente domanda di sicurezza nella produzione, lavorazione e commercializzazione di alimenti e mangimi. TÜV Rheinland è il partner ideale per aiutare le aziende ad affrontare la situazione in continua evoluzione del settore alimentare.

Come possiamo supportare le aziende alimentari, perchè siano sicure e sostenibili?

An embedded media content from YouTube has been blocked. When loading or playing, a connection to the provider's servers is established and cookies are set. For more information, please see our privacy policy and cookie information.

Load

Le nostre soluzioni per ogni settore della filiera alimentare

Produzione primaria
Processi & Produzione
Distribuzione, trasporto & stoccaggio
Ospitalità, retail, ristorazione, servizi

  • Sei un produttore di beni/generi alimentari.
  • L’industria, il commercio e i consumatori hanno richieste sempre più alte per quanto riguarda la produzione alimentare.
  • I clienti vogliono prove verificabili della sicurezza alimentare, dell’igiene, della sostenibilità ambientale, del benessere degli animali e degli standard sociali.
  • Senza tali prove, il tuo modello di business sarà a rischio.
  • Le aziende agricole hanno metodi di produzione differenti e complessi, il che rende difficile certificare i loro processi e prodotti.

  • Ti occupi della trasformazione degli alimenti e sei quindi un elemento chiave per la supply chain.
  • Oggi, la certificazione indipendente è un vero e proprio biglietto da visita ed è percepita come un requisito per dimostrare la tua due diligenze.
  • È necessario garantire che i prodotti soddisfino gli standard di qualità e allo stesso tempo fornire ai clienti garanzie sulla qualità, la sicurezza e l'origine dei propri prodotti alimentari.
  • La falsificazione dell’origine e della qualità del cibo è un fenomeno in aumento.
  • La reputazione delle grandi aziende, delle catene di vendita al dettaglio e di altri clienti dipende dalle azioni che intraprendi e dalle certezze che puoi fornire.

  • Sei un collegamento vitale tra i produttori di alimentari e i consumatori.
  • I tuoi clienti vogliono la massima trasparenza lungo tutta la supply chain.
  • Sei responsabile della sicurezza e della qualità degli alimenti che ti sono stati affidati.
  • I tuoi clienti si aspettano che tu mantenga le promesse che loro stessi fanno ai propri clienti sulla sicurezza e sulla qualità degli alimenti.
  • Molte aziende del settore alimentare lavoreranno solo con partner in grado di dimostrare ufficialmente i propri elevati standard di sicurezza e qualità alimentare.

  • I consumatori scelgono sempre più spesso gli alimenti in base all'origine, al benessere degli animali, alle questioni ambientali, ecc., oltre che a criteri tradizionali quali prezzo, gusto e convenienza.
  • Sono disposti a pagare di più per una maggiore trasparenza.
  • I consumatori prestano un’attenzione praticolare nei confronti di retailer, ristorazione, gastronomia e servizi in quanto “anello finale” della catena dell’industria alimentare.
  • Per dimostrare i propri elevati standard di sicurezza alimentare, le aziende richiedono una certificazione riconosciuta da una parte neutrale.

Assicurare sostenibilità, responsabilità e trasparenza e creare fiducia!

Certificazioni, valutazioni e soluzioni per le filiere nel campo della sicurezza e qualità alimentare rendono le aziende più resiliente ai cambiamenti del mercato.

Approfittate della certificazione per dimostrare ai consumatori, ai partner commerciali e alle autorità che soddisfate i requisiti fondamentali assumendovene le responsabilità. Garantite la trasparenza e consentite la comparabilità dei prodotti, risparmiando tempo e denaro utilizzando le risorse in modo più efficace e ottimizzando i processi.

Allo stesso tempo ottenete vantaggi competitivi migliorando la reputazione del marchio, rafforzando la fidelizzazione dei clienti già esistenti e acquisendo nuovi clienti con maggiore facilità.

Sia in campo che da remoto - TÜV Rheinland è a disposizione su tutto il territorio nazionale!

La nostra rete di auditor TÜV Rheinland può intervenire ovunque ci sia bisogno.

TÜV Rheinland è in grado di svolgere visite degli impianti in campo o effettuare parte dell'audit da remoto, proponendo la soluzione che soddisfa al meglio le vostre esigenze!

Sistemi di gestione ad alte prestazioni per qualità, sicurezza, responsabilità e trasparenza nell'industria alimentare, compresi i sistemi di gestione certificati da TÜV Rheinland.

Contatta i nostri esperti di certificazione alimentare!

Contatta i nostri esperti di certificazione per il settore alimentare

Contatta i nostri esperti per un preventivo

Disclaimer: In TÜV Rheinland, la neutralità, l'obiettività, l'indipendenza e l'imparzialità delle nostre attività sono di massima importanza. Gli assessment e le attività di audit che svolgiamo seguono questi valori in conformità ai requisiti di accreditamento richiesti. A tutti i livelli dell'organizzazione sono in atto tutte le misure strutturali, organizzative e di processo necessarie per evitare conflitti di interesse (ad esempio, una rigorosa separazione tra consulenza e certificazione) e per garantire l'imparzialità. Non offriamo né forniamo consulenza sui sistemi di gestione essendo un organismo di certificazione accreditato per i sistemi di gestione. All'interno del Gruppo TR, garantiamo un intervallo minimo di 2 anni tra le attività di consulenza e di certificazione dei sistemi di gestione per lo stesso cliente.